Concorso "Torricelli Web" 2010 - Lavori premiati

Primo classificato: “Tecnologie Bioispirate”

“L’elaborato, pur non scendendo a livelli dettagliati nell’approfondimento scientifico, sa proporsi, per impostazione, chiarezza, organicità e originalità degli esempi inseriti, come guida intelligente alla conoscenza dei processi evocati includendo, in ciò, l’attiva conduzione orale degli studenti stessi nel percorso adottato. Lo schema generale dell’elaborato non solo denota l’ottima efficacia di una presentazione animata, che conferma – anche nel linguaggio - una piena fruibilità didattica, ma evidenzia altresì una metodologia pragmatica che sa orientare ad una compiuta conoscenza del tema."

Autori: Tommaso Battisti, Alex Brocchi, Cesare Pomarici, Antongiorgio Tognoli, Arlo Zenzani
Scuola: Liceo classico “Morgagni” di Forlì
Tutor: prof. Marina Pascucci
Formato: Power Point: Scarica pacchetto zippato con visualizzatore (38,6 MB)
Formato: Pdf (9,6 MB)

Secondo classificato: “Materiali autorigeneranti”

“La Commissione ha apprezzato la spiccata originalità del tema trattato. L’approfondimento scientifico e gli esempi selezionati relativi alle applicazioni tecnologiche testimoniano l’impegno profuso nella comprensione e rielaborazione del testo. Il lavoro del gruppo, nel suo complesso, presenta caratteristiche tipiche di un lavoro di ricerca."

Autori: Alessandro Balella, Francesco Bonaccorso, Francesca Carella, Francesco Pruccoli, Andrea Ruffini
Scuola: ITIS “Baldini” di Ravenna
Tutor: prof. Nicoletta Ripani
Formato: Html

Terzo classificato: “Il Rapporto Uomo-Natura nel campo Architettonico-Ingegneristico”

“La Commissione ha apprezzato l’ampiezza del lavoro presentato, la cui pertinenza, rispetto al tema del concorso, è indubbia. La ricca collezione di esempi, peraltro sufficientemente rappresentativi, agevola la comprensione del rapporto tra riconversione del patrimonio abitativo e fattori bio-ispiranti."

Autori: Matteo Berti, Marco Focaccia, Giovanni Gambi, Elena Venturini
Scuola: Liceo scientifico “A. Oriani” di Ravenna
Tutor: Prof. Nicola Merloni
Formato: Html

Segnalato dalla giuria: “La fotosintesi, naturale e artificiale”

“Apprezzabile per il tema affrontato, che è uno dei campi di ricerca oggi più promettenti in ambito scientifico e tecnologico.”

Autori: Giulia Peveri, Simone Penati, Andrea Milesi
Scuola: Liceo “Cairoli” di Vigevano
Tutor: Prof. Maggi

Segnalato dalla giuria: “Le Tecnologie Bioispirate”

“Il lavoro, pur con evidenti acquisizioni dalla letteratura di riferimento, risulta apprezzabile per aver individuato e presentato un tema con elevato approfondimento scientifico ed avere collegato le relative ricadute applicative.”

Autori: Stella Donati, Stefano Gaiba, Federico Faggella, Valentina Venturi
Scuola: Liceo “E. Torricelli” di Faenza
Tutor: Prof. Lauretta Lodovici
Formato: Power Point: Scarica pacchetto zippato con visualizzatore (7,37 MB)
Formato: Pdf (996 KB)

Segnalato dalla giuria: “I segreti di Aracne”

“Lavoro apprezzabile per avere sviluppato un tema unico, con esaustiva completezza, che, partendo dal felice spunto del mito, attraverso l’approfondimento scientifico, sa approdare alle applicazioni più innovative.”

Autori: Alessio Melandri, Filippo Marri, Ivo Campione
Scuola: Liceo scientifico “A. Oriani” Ravenna
Tutor: Prof. Loriana Notturni
Formato: Html

Segnalato dalla giuria: “Biomimetica”

“Lavoro apprezzabile per la presentazione accattivante, con un ipertesto efficace, anche nella sua sinteticità,”

Autori: Francesca Montanari, Sara Mengozzi, Saverio Francesconi, Clarissa Cicognani, Giulia Ballardini
Scuola: Liceo “E. Torricelli” di Faenza
Tutor: Prof. Claudia Terzi
Formato: Html

 
Precedente | Inizio Pagina | Home Page